Il Corso consiste, nel presentare i contenuti della norma ISO 9001:2015 e EN 9100:2016, Istruire sulle tecniche per utilizzare al meglio gli audit interni come strumento gestionale e Fornire gli strumenti per la corretta applicazione dei requisiti di ISO 9001:2015 e EN 9100:2016
EN 9100:2016 è lo standard riconosciuto a livello mondiale relativo alla gestione qualità che si applica alle organizzazioni attive nella catena di fornitura aerospaziale. Sostituisce lo standard EN 9100:2009 a seguito dell’aggiornamentoe della ISO 9001 del settembre 2015. La nuova versione dello standard si basa sulla High Level Structure della ISO 9001, ponendo particolare attenzione sulla gestione del rischio e sul miglioramento continuo, considerando i cambiamenti del contenuto relativo al settore aerospaziale rispetto alla precedente versione.
La ISO 9001 è definita dall’UNI come la “norma più popolare del mondo”, l’edizione 2015 introduce una serie di novità di difficile interpretazione sia nella realizzazione di un sistema nuovo che nell’aggiornamento di un sistema esistente. Il nuovo documento prevede infatti sostanziali cambiamenti che hanno l’obiettivo di ottenere vantaggi più tangibili e definiti per tutte le parti interessate.
Gli audit interni, nel disegno della nuova versione 2015 della norma diventano uno strumento essenziale per conoscere il sistema di gestione e non possono essere gestiti come pura formalità senza dare informazioni sull’andamento dell’organizzazione e quindi senza valore aggiunto